Residenza ─ Casa in beton
2011 / Stabio (CH)




L’intervento comprende due residenze monofamiliari site nella zona residenziale di Stabio.

Esso si propone quale occasione di lettura, interpretazione e definizione di una parte di città, assumendo i caratteri del luogo come temi della costruzione.

Particolare attenzione è data anche allo spazio esterno, sia esso privato (giardini) sia esso semi-pubblico (accessi e fronti).

Le due residenze sono disposte secondo un orientamento nord/sud compatibile con le giaciture già presenti sulla parte di territorio in cui esse si inseriscono. Ciò consente di sfruttare gli apporti passivi dell’energia solare contribuendo così al raggiungimento del confort abitativo.

La parte basamentale delle unità residenziali e più precisamente i loro piani terra, pur se disposti a quote diverse, si presenta come un unico elemento che, estendendosi da un confine all’altro, diventa ora muro di recinzione, ora elemento strutturale, ora edificio vero e proprio.

La costruzione dei piani superiori tanto delle pareti quanto delle solette è, per la costruzione denominata casa 1, in beton, per quella denominata casa 2 (casa nera), in struttura lignea.










Residenza ─ Casa in beton

2011 / Stabio (CH)


L’intervento comprende due residenze monofamiliari site nella zona residenziale di Stabio.

Esso si propone quale occasione di lettura, interpretazione e definizione di una parte di città, assumendo i caratteri del luogo come temi della costruzione.

Particolare attenzione è data anche allo spazio esterno, sia esso privato (giardini) sia esso semi-pubblico (accessi e fronti).

Le due residenze sono disposte secondo un orientamento nord/sud compatibile con le giaciture già presenti sulla parte di territorio in cui esse si inseriscono. Ciò consente di sfruttare gli apporti passivi dell’energia solare contribuendo così al raggiungimento del confort abitativo.

La parte basamentale delle unità residenziali e più precisamente i loro piani terra, pur se disposti a quote diverse, si presenta come un unico elemento che, estendendosi da un confine all’altro, diventa ora muro di recinzione, ora elemento strutturale, ora edificio vero e proprio.

La costruzione dei piani superiori tanto delle pareti quanto delle solette è, per la costruzione denominata casa 1, in beton, per quella denominata casa 2 (casa nera), in struttura lignea.